
Aboliamo le monete da 1 e 2 centesimi, la mozione pronta alla Camera

Il tesoriere di Sel, insieme ad altri depuati ha presentato una mozione per chiedere al governo di assumere iniziative per la sospensione del conio delle monete
Aboliamo le monete da 1 e 2 centesimi. Dopo aver caricato "rame" per anni nel nostro portafoglio ora la politica prova a far fuori quelle odiose monetine che spesso sembrano polpette avvelenate da rifilare al cassiere di turno. Che puntualmente a sua volta ce le restituisce. Così in tempi di spending review si tagliano pure le monete. Spendiamo 4,5 centesimi per ognuna delle monete da 1 cent, 5 centesimi per ogni singolo obolo da 2 cent e 5,7 per quello da 5. Soldi che di fatto non usiamo mai. Così il tesoriere di Sel, Sergio Boccadutri, insieme ad altri depuati di Sel, del Pd, Psi, Scelta Civica e M5S, ha presentato una mozione per chiedere al governo di assumere iniziative a livello nazionale ed europeo per la sospensione del conio delle monete da 1 e 2 centesimi e, valutandone l'impatto sull'inflazione, di quelle da 5 centesimi. Ovviamente la decsione dovrà essere presa anche in sede europea. Ma va detto che comunque questo è primo passo per evitare che quei soldi, così piccoli, non abbiano più un valore nel nostro portafoglio.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
