
Pedaggi autostradali, verso una pioggia di rincari: la nota del ministero dei Trasporti

Stanno per arrivare i rincari dei pedaggi autostradali? Il rischio, ad ora, è altissimo. Non a caso il ministero dei Trasporti, nei giorni scorsi, ha messo le mani avanti: "Si sta lavorando per arrivare a una sterilizzazione più ampia possibile della dinamica dei pedaggi, soprattutto in relazione a concessioni che sono sottoposte a procedure amministrative o con Pef scaduti, in attesa che entrino pienamente in vigore il nuovo assetto normativo e le prerogative rafforzate dell'Autorità di regolazione dei trasporti circa la dinamica delle tariffe". Il punto è che spetta ai ministeri del Tesoro e dei Trasporti deliberare sull'aumento dei prezzi dopo aver preso in visione i piani economico-finanziari delle società concessionaria. Già qualche giorno fa, Il Fatto Quotidiano segnalava aumenti per Autostrade dello 0,81% rispetto al 2018. Ora non resta che attendere per capire quali saranno le decisioni finali. Leggi anche: Autostrade, la stangata del primo gennaio
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
