
Ecotassa, la stangata per migliaia di auto: le cifre del provvedimento killer

L'ecotassa sulle auto annunciata da Luigi Di Maio ha avuto l'innegabile merito di far saltare i nervi tanto agli automobilisti, quanto ai produttori di auto che potrebbero essere costretti a rivedere i propri piani industriali per evitare danni commerciali per i prossimi anni. L'ultimo incontro tra il ministro del Lavoro e le associazioni del settore auto è andato malissimo, anche perché il ministro grillini non ha arretrato di un solo passo: la tassa ci sarà, comunque la si voglia chiamare. Leggi anche: Ecotassa, la minaccia di Fiat Chrysler: "Se passa la misura, costretti a rivedere investimenti in Italia" Per quanto il governo prevede di introdurre uno sconto per le piccole auto, l'emendamento già approvato alla Camera contiene una tassa che va da 150 a 3 mila euro. L'intenzione, riporta il Giornale, sarebbe di elevare i limiti di emissioni oltre i quali scatta la penalizzazione dai 110 grammi al chilometro a 140. Ignorate per ora le proposte delle aziende, per esempio quella di incentivare la rottamazione delle auto auto zero, uno e due anche per comprare un usato euro quattro, cinque e sei. Gli incentivi secondo il governo ci saranno, ma solo per le costosissime auto elettriche.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
