
Batterio killer, in Veneto richiamate 10 mila persone: il sospetto del contagio

Sono circa 10mila i pazienti sottoposti ad intervento di chirurgia cardiaca con l'utilizzo di macchinari per la circolazione extracorporea negli ospedali del Veneto tra il 1 gennaio 2010 e il 31 dicembre 2017 che verranno contattati per "eventuali approfondimenti clinici necessari" in merito al cosiddetto batterio killer presente nel dispositivo per cardiochirurgia. Leggi anche: Infarto, gli otto segni premonitori: come puoi salvarti la vita È la comunicazione del Gruppo di Lavoro istituito dalla Regione Veneto per la Prevenzione e la Gestione delle Infezioni da Micobatteri non Tubercolari in Soggetti Sottoposti a Intervento Cardiochirurgico con Impiego di Dispositivi per Riscaldamento/Raffrescamento con il coordinamento della Direzione Regionale Prevenzione e dell'Unità Operativa Rischio Clinico dell'Azienda Zero. Saranno contattati in quanto "potenzialmente interessati". "I pazienti riceveranno una scheda informativa contenente le informazioni sui sintomi e l'indicazione dei numeri di telefono da contattare per qualsiasi evenienza e per gli eventuali approfondimenti clinici necessari", informa una nota. Il Gruppo di lavoro si era riunito ieri. “Il Mycobacterium chimaera - si legge sempre nella nota della Regione Veneto - è un batterio diffuso in natura e generalmente non pericoloso per la salute umana. Rari casi invasivi di infezione da Mycobacterium chimaera sono stati riscontrati in Europa e negli Stati Uniti, associati all'utilizzo di dispositivi di raffreddamento/riscaldamento necessari a regolare la temperatura del sangue durante interventi cardiochirurgici in circolazione extra corporea.Le evidenze scientifiche suggeriscono che l'infezione dei pazienti può avvenire tramite aerosol proveniente dall'acqua dei dispositivi".
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
