
Prime pappe, ritirati dai supermercati i biscottini per bambini: alta contaminazione di ocratossina A

Un lotto di biscottini biologici a marchio Prime pappe sono stati richiamati dai supermercati dopo l'avviso pubblicato venerdì 23 novembre dal ministero della Salute. Secondo la nota, nei biscottini sarebbe stata rilevata una presenza di ocratossina A superiore al limite previsto dal regolamento europeo 1881/2006. Leggi anche: Panettone Maina, l'azienda ritira due lotti di Gran Nocciolato: "Possibili contaminazioni di fili di ferro" Il prodotto di Prime pappe è venduto in confezioni da 320 grammi, riconducibile al lotto numero 8187 con scadenza 06/07/2019. Il lotto dei biscottini è realizzato dall'azienda Quality food group spa, nello stabilimento di via Spilmbergo, 221 a Martignacco, in provincia di Udine. Secondo l'authority europea per la sicurezza alimentare, l'ocratossina A è una microtossina prodotta da numerose specie fungine appartenenti ai generi Penicillinum e Aspergillus. Le microtossime come l'Ota si formano durante la crescita delle colture e di solito si sviluppano durante il deposito.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
