
Pedaggi autostradali, la direttiva dell'Unione europea: legati al livello d'inquinamento del veicolo

Maledetta Ue... sono in tanti a pensarlo, in pochi a dirlo perchè è politicamente scorretto. Ma ecco un'altra ragione per trovare l'Unione ancora un po' meno simpatica di prima: il Parlamento europeo ha varato una direttiva secondo la quale i pedaggi autostradali verranno calcolati anche in base al livello di inquinamento prodotto dal veicolo. Cioè, chi più inquina, più paga. Il provvedimento, che riguarderà solo furgoni, tir e pullman, dovrebbe entrare in vigore a partire dal 2023 per i veicoli da trasporto più pesanti (oltre le 2,4 tonnellate) e dal 2027 per i mezzi commerciali più leggeri. Lo riporta il portale di segugio.it, sottolineando come già i pedaggi autostradali italiani siano i più cari di tutta Europa. Leggi anche: Telepass europeo, arriva il nuovo sistema di pagamento
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
