
Pace fiscale, i dettagli: "Tre aliquote a 6, 10 e 25%. Non è per gli evasori ma per chi non può pagare"

Tutto pronto per il decreto fiscale. È Armando Siri, sottosegretario alle Infrastrutture ed economista d'area Lega, a svelare i tre scaglioni per i pagamenti: 6%, 10% e 25%, modulabili in base alla posizione patrimoniale e reddituale del contribuente che chiedere di chiudere il contenzioso con il Fisco. Lunedì si conosceranno i dettagli. "Un problema politico non c'è. Qualcuno dei tecnici ora dice che il saldo e stralcio crea un buco nel bilancio dello Stato, ma la si sta facendo più complicata di quella che è - aggiunge Siri -. Non ha nessun senso tenere a bilancio partite che sono come limoni secchi". "La proposta della Lega è molto chiara e non abbiamo intenzione di fare passi indietro - ribadisce sul piano fiscale -. Per noi è saldo e stralcio delle posizioni di chi non riesce a fare fronte ai pagamenti di Equitalia. Non vogliamo compromessi tecnici. La pace fiscale - conclude - non è per gli evasori, ma per chi è in regola con la dichiarazione dei redditi e non ha risorse per pagare perché ha difficoltà economiche".
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
