
Venezia, spunta la laurea in "yoga"

Se vuoi essere "dottore delle meditazione" devi andare a Venezia. Ma le curiosità si sprecano: c'è anche il titolo in igiene di cani e gatti...
Il mondo del lavoro è in continua trasformazione, e con lui i corsi di studio per acquisire una specializzazione. Nel fiorire di master e lauree, non mancano quelli a dir poco singolari. L'ultimo è il master in yoga. Maestri e appassionati possono iscriversi al corso, offerto dall'ateneo Ca' Foscari di Venezia: un "momento formativo - si legge nella scheda di orientamento - sia per insegnanti sia per praticanti di yoga che intendano perfezionare le proprie competenze in uno dei più inattesi fenomeni di massa del 21mo secolo". Ovviamente, il corso è rivolto anche a tutti coloro già in possesso di una laurea in materie indologiche, filosofiche, e religiose. Ma non è l'unico corso di laurea riconosciuto a livello internazionale a far sorridere. I corsi più "originali" - La specializzazione in "scienze dell'allevamenti, igiene e benessere del cane e del gatto" proposto dalla facoltà di veterinaria dell'Università di Bari, merita sicuramente un posto tra master più originali. Ci si laurea per occuparsi del "supporto in ambulatori, canili e gattili": lasciamo immaginare quali siano i compiti dei futuri laureati. All'università di Perugia esiste poi un master dedicato all'ornamento di giardini e balconi, nel caso in cui uno non abbia tempo di arredare le zone "green" della casa. Per chi fosse appassionato di montagna, il Politecnico di Tornino offre un corso in "Scienze e culture delle Alpi", mentre a Pisa i può studiare "Informatica umanistica", i cui sbocchi sono "nel campo linguistico, filologico o letterario, o del patrimonio culturale, o delle arti, musica e spettacolo, o delle scienze della comunicazione, o della formazione". Non si sa mai di cosa si ha bisogno nella vita, insomma. Le "bufale" - E se invece alcune lauree sono state abolite (quella in "Scienze di Internet" dell'università di Bologna pareva un tantino obsoleta), altre non sono riconosciute a livello legale (per fortuna). Come quella in Teoria e tecnica di salvezza dell'umanità nella facoltà di Scienze della felicità dell'università, neanche lei riconosciuta, di Aristan, in Sardegna. Ma non temete, di corsi simili ce ne sono a bizzeffe. Un esempio? Il corso in "Scienze per la pace: cooperazione internazionale e trasformazione dei conflitti" a Pisa. Che, in tempi delicati come questi, possono sempre tornare utili.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
