
Bollette, gruppi d'acquisto per risparmiare su luce e gas

Il sito di Altroconsumo lancia l'iniziativa per difendersi dai rincari sui servizi. Ecco come aderire
Gruppi d'acquisto per risparmiare sulle bollette di luce e gas. E' l'idea, lanciata dal sito internet di Altroconsumo per far fronte al caro-bollette che non si arresterà nemmeno dopo l'estate. Oneri fiscali e rialzi di sistema (per esempio, le imposte per finanziare le energie rinnovabili) pesano sulle famiglie a fine mese. E tra qualche mese potrebbero sparire, sottolinea il Sole 24 Ore, anche le "tariffe di maggior tutela" per chi non ha ancora come operatori privati. Come iscriversi - Per questo fino al 18 settembre si potrà compilare un form collegandosi a questo indirizzo internet per una sorta di pre-prenotazione. L'adesione, gratuita e non vincolante, permetterà di finire nel gruppo d'acquisto cui il 19 settembre i fornitori proporranno la propria offerta. In teoria, le tariffe dovrebbero essere ribassate per vincere la concorrenza delle aziende rivali, ma, sottolineano ad Altroconsumo, impossibile averne certezza: "Non possiamo comunque garantire un risparmio per tutti i profili di consumo. Ciò potrebbe dipendere, ad esempio, oltre che dai consumi personali, dalle variazioni dei prezzi dell'energia o dalle decisioni dell'Autorità". Di fatto, le aziende fornitrici possono decidere della tariffa solo per il 50%, quella al netto di imposte e gabelle varie.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
