
Brindisi, bomba alla Morvillo-Falcone:un anno fa moriva Melissa Bassi

Il ricordo: fiori davanti alla scuola. Parla il ministro Carrozza
Dopo le manifestazioni di sabato, domenica mattina a Brindisi e a Mesagne, in provincia di Brindisi, ecco la cerimonia in ricordo di Melissa Bassi, la studentessa di 16 anni morta nell'attentato dello scorso 19 maggio, arrivano alla scuola Morvillo-Falcone, dove esplose la bomba. A un anno esatto dalla tragedia, alle 7.40 di domenica mattina, alla stessa ora in cui esplose l'ordigno, sono state deposte corone di fiori. Il rito commemorativo è stato officiato dal vescovo Caliandro. "Mai più paura" - Il ministro dell'Istruzione, Maria Chiara Carrozza, ha commentato: "I ragazzi non devono aver paura di andare a scuola, che penso sia la cosa più terribile che possa capitare, perchè la scuola è un posto in cui si va ad imparare, per stare insieme agli altri, per entrare nella società". Il ministro ha ricevuto da parte di alcuni alunni della Morvillo-Falcone una maglietta con scritto "Io non ho paura". Le iniziative - Le iniziative commemorative continuano domenica a Mesagne, città dove la ragazza morta nell'attentato esplosivo viveva e dove vivono molte delle sue compagne ferite: alle 18.30, la messa nella Chiesa di Santa Maria in Betlemme, e, a seguire, alle 20,30 la fiaccolata per le strade della città con raduno a piazza Garibaldi.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
