Cerca
Cerca
+

Torna l'ora legale: lancette spostate

Stanotte, tra le 2 e le 3, tutti gli orologi verranno settati un'ora avanti. Si dormirà 60 minuti in meno ma si godrà di un'ora in più di luce

Marta Macchi
  • a
  • a
  • a

Anche se non sembra, la primavera ha già messo la tacca sul nostro calendario da circa 10 giorni. Il sole dovrebbe essere più caldo, le piogge ridursi e soprattutto le giornate durare di più. In questo sabato di vigilia pasquale abbiamo un appuntamento che non possiamo proprio rimandare: come ogni anno torna l'ora legale. Questa notte, tra le due e le tre, le lancette dell'orologio dovranno esser spostate avanti di un'ora: si dormirà dunque 60 minuti di meno ma, da domani, si potrà godere di un'ora in più di luce. Domenica, per esempio, il sole tramonterà verso le 18,30 ma grazie allo spostamento delle lancette saranno in realtà le 19,30. L'ora legale - La sua è una storia vecchissima che risale addirittura al 1700. Il primo ad avere l'idea fu Benjamin Franklin (1706-1790) per motivi di risparmio energetico ma la novità non ebbe particolare successo. Fu introdotta poi per la prima volta nel 1916 dal britannico William Willet che riuscì a farsi concedere il via libera dalla Camera dei Comuni. La British Summer Time, così si chiamava inizialmente l'ora legale, venne adottata in via definitiva nel 1966 da quasi tutti i paesi industrializzati (tranne il Giappone che segue in tutte le stagioni l'ora solare e la maggior parte dei paesi dell'Asia e dell'Africa): nell'emisfero boreale il regime di ora legale inizia l'ultima domenica di marzo, mentre nell'emisfero sud (australe). In Italia l'ora che segna l'inizio della bella stagione ha avuto invece una storia altalenante: introdotta per la prima volta nel 1916 rimase in uso fino al 1920 e poi fu abolita e ripristinata diverse volte tra il 1940 e 1948 a causa delle problematiche legate alla seconda guerra mondiale. Il regime definitivo è entrato in vigore nel 1996. L'ora legale e le lunghe giornate ci faranno compagnia fino al 27 ottobre quando ritornerà l'ora solare.

Dai blog