
Truffa sul cellulare: i gestori sanzionati dall'Antitrust

L'Autorità garante della Concorrenza e del Mercato ha comminato sanzioni ai principali operatori del settore delle comunicazioni mobili, quali Telecom, Wind, Vodafone e H3G, per pratiche commerciali scorrette. Una sanzione pari a 1,7 miliardi di euro ciascuno è stata comminata per Telecom e H3G. Wind e Vodafone dovranno invece pagare 800 mila euro ciascuno. Le multe riguardano l'attivazione i servizi premium via Internet su dispositivi mobili, non richiesti ma pagati dai consumatori. Nel corso del 2014, l'AGCOM ha ricevuto numerosissime segnalazioni con le quali associazioni di consumatori e utenti di telefonia mobile denunciavano la fornitura non richiesta, e il relativo addebito da parte del proprio operatore sul credito telefonico della sim, di servizi a sovrapprezzo (i cosiddetti servizi premium, quali giochi e video) accessibili durante la navigazione in mobilità mediante banner, pop up e landing page.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
