
Meteo, arriva il freddo polare: neve a bassa quota e nubifragi

"Il clima si raffredda, le perturbazioni avanzano, l'aria fredda di origine sub-polare raggiunge il Mediterraneo e tutto è pronto perché l'Italia entri in un periodo tipicamente invernale con piogge diffuse e neve a bassa quota". È quanto avverte ilmeteo.it. "Se oggi le piogge riguarderanno principalmente il Centro e le zone ioniche, con temporali sul Salento, domani l'ingresso di una depressione più fredda farà peggiorare il tempo su tutta l'Italia con piogge diffuse e con la neve che in Piemonte e su alcune zone della Lombardia occidentale arriverà fino in pianura, specie nella notte tra mercoledì e giovedì. Piogge per tutti, da Nord a Sud e dove in pianura non nevicherà lo farà sui monti, sopra i 300-600 metri al Nord e dai 1.000-1.200 metri al Centro e al Sud". Un avviso viene dato per la giornata di venerdì: ilmeteo.it avverte che "venerdì la bassa pressione si porterà sulle regioni centro-meridionali e favorirà un forte peggioramento del tempo sulle regioni adriatiche dove sono attesi nubifragi su Marche, Abruzzo e Molise e neve copiosa sopra gli 800 metri circa".
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
