
Disoccupazione giovanile, è recordUn ragazzo su tre è senza lavoromai così male dal 1992

Crisi, economia in recessione, e pressione fiscale alle stelle non aiutano le aziende che non assumono. E così i ragazzi restano senza un'occupazione. Per l'Istat è allarme rosso
Tempi duri per i giovani. La disoccupazione per loro è a livelli record. Un brutto primato quello della disoccupazione giovanile che apre male il 2013. l tasso di disoccupati tra i 15 e i 24 anni, secondo l'istat, a novembre è pari al 37,1%, si tratta del record assoluto, ai massimi livelli dal 1992. A novembre il tasso di disoccupazione giovanile segna un più 0,7 punti percentuali rispetto al mese precedente e un più 5,0 punti nel confronto tendenziale. Invece il tasso di disoccupazione a novembre resta stabile all'11,1%, lo stesso livello di ottobre e quindi ancora ai massimi da gennaio 2004. A novembre 2012 sono 641 mila i ragazzi che cercano un'occupazione e rappresentano il 10,6% della popolazione nella stessa fascia d'età. In Italia la situazione è grave. Il Paese ha circa 2,9 milioni di disoccuopati. Troppi. Il governo Monti non ha fatto nulla per rilanciare lo sviluppo e incentivare l'occupazione. Sono ormai tanti gli uomini che restano a casa. Infatti il tasso d'occupazione maschile a novembre scende al 66,3%, si tratta del livello più basso dal 1992.
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
