
Tremano anche Friuli e Venetogente in strada, nessun danno

Nella notte sisma di magnitudo 4.5 tra le province di Belluno e Pordenone, avvertito anche a Trieste e Udine
Forte scossa di terremoto alle prime luci di questa mattina tra le province di Belluno e Pordenone. La scossa, riferisce l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, è stata registrata alle 4.04, con una magnitudo di 4.5 gradi della scala Richter e una profondità di 7,1 km. La località più prossima all'epicentro è Claut (Pordenone). La Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia ha ricevuto centinaia di chiamate di cittadini allarmati, ma non sono segnalati danni a persone o cose. L'epicentro, riferisce la Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia, è stato localizzato tra i comuni di Pieve d'Alpago e Chies d'Alpago, entrambi in provincia di Belluno al confine con la provincia di Pordenone. La scossa è stata avvertita nel pordenonese ma anche a Udine e a Trieste, e molte persone sono scese in strada allarmate.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
