
Uomo dalla doppia faccia: colpa del sole

Questa fotografia potrebbe essere molto utile a quei dermatologi che denunciano la pericolosità del sole per la pelle. Potrebbero esporla nei loro studi e varrebbe più di qualsiasi dato scientifico sugli effetti collaterali del sole. E' la foto di un camionista il cui volto, per anni, è stato colpito dal sole che entra dal finestrino ma solo da un lato. Dopo 28 anni ecco il risultato. Quella parte del volto appare invecchiata di vent'anni. Il colorito è giallognolo, e la pelle è caratterizzata da cisti follicolari. La sindrome si chiama di Favre-Racouchot ed è tipica di marinai e contadini. L'uomo, 69 anni, ora deve sottoporsi a esami periodici per monitorare un eventuale cancro della pelle.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
