
Lippi pilota di Bearzot

Alessandro Dell'Orto racconta cosa succedeva 30 anni fa esatti: oggi la vigilia dell'Europeo, ieri quella del Mundial di Spagna...
Oggi, 2 giugno 1982, la nazionale di Bearzot si trasferisce in Spagna per i Mondiali. Tra polemiche e nervosismo. Paolo Rossi, indispettito dalle critiche, dopo l'allenamento della mattina a Roma si rifiuta di firmare autografi. Bearzot fa peggio: in albergo, quando Anna Ceci, 20 anni, tifosissima dell'Inter, gli contesta - con parolacce e insulti - la mancata convocazione di Evaristo Beccalossi, perde la calma. E pum, le rifila un ceffone. Anche il viaggio in aereo per Santiago Compostela, da dove gli azzurri poi partiranno per il ritiro a Vigo, è movimentato. Vuoti d'aria, tuoni e paura per i 22 giocatori più lo staff tecnico che comprende, oltre al ct, il due vice: Cesare Maldini e Azeglio Vicini. A tranquillizzare il charter è il pilota dell'aereo. Il comandante Lippi (che non si chiama Marcello). di Alessandro Dell'Orto
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
