
Culle vuote? Pensiamo a garantire un futuro e un sostegno alle giovani famiglie

Avrete letto certamente il rapporto Istat, che denuncia che mai ci sono stati così pochi nati in Italia, come ultimamente. Bisogna fare qualcosa per queste culle vuote e il Presidente della Repubblica Mattarella ha giustamente detto: “Aiutiamo le famiglie”. Se un marito ha una occupazione precaria e anche la moglie non può godere di un posto fisso, con quale coraggio mettono al mondo un bambino o una bambina? Ecco, per ritrovare le culle piene, bisogna fare in modo che le giovani famiglie guardino al futuro con ottimismo, non con la preoccupazione del domani. Lo diciamo anche per i bambini, che è giusto nascano in una famiglia il più possibile serena. di Maurizio Costanzo
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
