
Nel resto d'Europa l'Ilva sarebbe in piena regola

Taranto è considerata una delle migliori acciaierie d'Europa. Nessun'altro Paese l'avrebbe bloccata. A parlare in una intervista di Nino Sunseri è il presidente di Federacciai Antonio Gozzi: «Ci sono gli impianti francesi di La Fosse (Marsiglia) e di Dunquerque che fanno capo ad Arcelor-Mittal così come quello di Gent nelle Fiandre. Oppure Ijmuiden in Olanda (gruppo Tata). Teesside in Gran Bretagna o quello della Thyssen a Duisburg in Germania». Dice Gozzi: «Sono stabilimenti affacciati sul mare e hanno caratteristiche molto simili a quelle di Taranto. Attorno agli impianti sono cresciuti agglomerati urbani con problemi analoghi a quelli che abbiamo in Italia. Nessuno però pensa di chiuderli. Ovunque istituzioni, imprese, sindacati lavorano per migliorare l'impatto ambientale e raggiungere un equilibrio virtuoso tra ambiente e lavoro». Leggi l'approfondimento di Nino Sunseri su Libero in edicola oggi, sabato 28 luglio
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
