
A 17 anni crea un'applicazione per scoprire il cancro al seno

Grazie alla sua invenzione, Brittany Wenger si è aggiudicata una borsa di studio da 50mila dollari
Brittany Wenger potrebbe sembrare una normalissima ragazza america invece, a soli 17 anni, è riuscita a realizzare un'applicazione informatica che aiuta i medici a diagnosticare il cancro al seno. La giovane studentessa ha creato Cloud4Cancer, un dispositivo capace di scoprire il tumore maligno al seno con un'affidabilità del 99%. Grazie alla sua invenzione, Brittany, selezionata all'interno del gruppo di 30 finalisti mondiali, si è aggiudicata il primo premio della Science Fair promossa da Google, portandosi a casa una borsa di studio da 50 mila dollari, una serie di viaggi in centri di ricerca come Fermilab e Cern e una grande coppa assemblata con Lego. Il sistema, programmato su Java, ha una precisione prossima al 100%, infatti su 681 campioni l'applicazione di Brittany ha dato la corretta diagnosi di tumore nel 99,1% dei casi. Orgogliosa della sua invenzione, la ragazza ha spiegato: “Più dati vengono inseriti, minore sarà il margine di errore. Penso sia pronta per essere utilizzata in ospedale”.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
