
Borse a picco, spread in volo: ecco come salvare casa, azioni e risparmi

Serve una bussola per orientarsi nel mare in tempesta della crisi. In un periodo in cui lo spread è alle stelle e le economie dei Paesi altalenanti, l'importante è mantenere la calma e vedere cosa si può fare per investire bene il proprio denaro e per salvare quanto si è risparmiato. Come sempre, il mattone e l'oro offrono molte garanzie, ma anche i titoli e le monete possono dare i loro frutti. La casa - Partiamo dagli immobili. In Italia le compravendite di case sono diminuite del 19% e i prezzi sono calati, anche se è difficile sapere di quanto. Questo però significa due cose: in negativo che la crisi ovviamente ha diminuito il potere di acquisto delle famiglie, in positivo che, per chi ha dei risparmi da investire, è il momento giusto per comprare. Addirittura il momento ideale, secondo gli esperti è il 2013 visto che i tassi di interesse sui mutui dovrebbero scendere proprio nella prima metà dell'anno prossimo. L'ideale però sarebbe cercare casa all'estero. A Berlino, per esempio, si possono fare ottimi investimenti immobiliari in previsione di una continua crescita del valore delle case. Le azioni - Il peggio non è ancora passato e la volatilità è destinata a restare alta nei prossimi mesi. In questo scenario però la cosa migliore è diversificare gli investimenti. In questo scenario sono da preferire i titoli difensivi (farmaceutica, beni di prima necessità) che tengono bene. Anche a livello mondiale poi, i titoli che hanno retto meglio sono i difensivi con progressi fino al 20 per cento. Anche i petroliferi restano sempre abbastanza sicuri. Le monete - Bisogna puntare sulle monete differenti dall'euro, dai dollari neozelandesi e canadesi alle corone svedesi e norvegesi. Mettere i soldi in divise estere è un'ottima cosa soprattutto in caso di collasso dell'euro e di un ritorno alle valute nazionali. Per esempio se si hanno risparmi in corone svedesi e se la Grecia tornasse alla dracma si potrebbe guadagnare in un colpo solo tra il 30 e il 50 per cento in mancate svalutazioni. Restano sempre abbastanza sicuri il dollaro americano, la sterlina inglese e il franco svizzero. L'oro - Il bene rifugio più "prezioso", l'oro, resta una sicurezza. Al momento è a quota 1.570 e ma è sempre considerato un ottimo investimento.
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
