
La Sicilia degli sprechi assume 55 camminatori

Nell'era di internet e dei tagli la Regione arruola commessi per trasportare i documenti
Alla faccia della crisi e della tecnologia, la Regione Sicilia, assume trenta “camminatori”. Si tratta di commessi che avranno il compito di portare i documenti da un ufficio all'altro di Palazzo d'Orleans. In pratica, anziché affidarsi a internet, i camminatori trasporteranno fisicamente faldoni, lettere, fascicoli e comunicazioni interne. Lo spreco è documentato da un articolo apparso su La Stampa. Solo di recente furono “arruolati” cinquantacinque sorveglianti per i musei della città che andavano a sommarsi ai 1600 già esistenti. E se si pensa che i dipendenti regionali in Sicilia sono 17.200 (la Lombardia ne ha in tutto poco più di tremila) la cifra è ancora più clamorosa.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
