
Il concerto del 1 maggio costa tanto e non lo guarda nessuno

La diretta tv della kermesse ha registrato solo il 6,8% di share raccogliendo appena 1 milione e mezzo di spettatori.
Il concertone del 1 maggio costa tanto e non lo guarda nessuno. Infatti, stando ai dati Auditel, la diretta della kermesse andata in onda su Rai3 ha registrato uno share del 6,8%. Appena 1 milione e mezzo di persone ha seguito il concerto in tv e questo fa sorgere una domanda. Ne valeva la pena? Inoltre, la manifestazione, condotta da Virginia Raffaele e Francesco Pannofino, è gravata alle casse dello Stato ben 251 mila euro, cifra resa nota dal sindaco di Roma, Gianni Alemanno. I costi dell'organizzazione del concerto sono poi stati oggetto di polemica da parte del primo cittadino: "Ho posto ai sindacati il problema di chi paga. Credo che il problema possa essere risolto in questo modo: noi ci faremo carico insieme con il Governo di quelli che sono i costi per la Polizia municipale (117 mila euro), la regione si fara' carico dei costi legati al servizio sanitario, infine pero' Ama e Atac sono fatture che non possono andare a carico del Comune, sono fatture che saranno messe a carico del comitato organizzatore". Il governatore del Lazio, Renata Polverini, ha gettato acqua sul fuoco, confermando il contributo della regione alla manifestazione.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
