CATEGORIE

Obama con i musulmani: "Moschea su Ground Zero"

Il presidente americano dà il via libera alla costruzione, ma gli stessi musulmani starebbero pensando di abbandonare il progetto
di Paolo Franzoso sabato 14 agosto 2010

2' di lettura

"I musulmani hanno gli stessi diritto a praticare la loro religione di chiunque altro in questo Paese”. Con queste parole Barack Obama appoggia il progetto per la costruzione di un centro culturale islamico e di una moschea sul terreno di Ground Zero a Manhattan. Alla cena dell’Iftar organizzata dalla Casa Bianca, che rompe il digiuno del Ramadam, il presidente americano si schiera a favore dell’edificazione di un luogo di culto islamico sul suolo in cui sorgevano le Torri Gemelle, abbattute l’11 settembre 2001: “Capisco le emozioni che questo progetto solleva, Ground Zero è un posto sacro. Questa è l’America e il nostro impegno per la libertà religiosa deve essere saldo. Il principio secondo cui le persone di tutte le fedi sono benvenute in questo paese, e non saranno  trattate in modo diverso dal governo, è essenziale per ciò che siamo”. Un invito alla tolleranza quello di Obama. “La causa di al Qaeda non è l’Islam, è una volgare distorsione dell’Islam. Al Qaeda ha di fatto ucciso più musulmani che  persone di altre religioni e questa lista include i musulmani innocenti uccisi l’11 settembre”. Contrario il candidato Repubblicano governatore per lo stato di New York, Rick Lazio, perché “il Presidente continua a non ascoltare i newyorkesi”. A New York, “con oltre cento moschee, non è una questione di religione, ma di sicurezza”. A togliere le castagne dal fuoco per Obama, però, potrebbero essere gli stessi leader musulmani coinvolti nel progetto. Secondo il sito del quotidiano israeliano Haaretz, infatti, i proprietari dell'immobile starebbero pensando di rinunciare a costruire la tanto discussa moschea vicino a Ground Zero. Alla base della decisione la volontà da parte dei mussulmani di non scatenare un'ondata di ostilità religiosa e anche dei problemi finanziari: secondo l'Haaretz, infatti, mancherebbero anche i fondi necessari per l'ambizioso progetto che, secondo le prime stime, costerebbe centinaia di milioni di dollari.

L'operazione Islam, "siamo venuti qui per sgozzarvi": arresto choc a Catanzaro

Palla di vetro Italo Bocchino, la profezia: "Meloni da Trump? Come andrà a finire"

L'editoriale Meloni da Trump, tutti i segreti della Casa Bianca

tag

Islam, "siamo venuti qui per sgozzarvi": arresto choc a Catanzaro

Italo Bocchino, la profezia: "Meloni da Trump? Come andrà a finire"

Roberto Tortora

Meloni da Trump, tutti i segreti della Casa Bianca

Mario Sechi

Monfalcone, "Pd a caccia di voti islamici": chi è stato il più votato

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli