CATEGORIE

Marco Travaglio, il complotto Renzi-Berlusconi per favorire Mediaset

di Andrea Tempestini domenica 1 giugno 2014

2' di lettura

Complotto, patto segreto, alto tradimento. Marco Travaglio, nel suo editoriale sul Fatto Quotidiano di domenica 1 giugno, si spinge ad ipotizzare scenari nebulosi. Si parla di televisione, dello sciopero della Rai contro i tagli di Matteo Renzi. Il vicedirettore, come fosse un tic, tira in ballo anche Silvio Berlusconi. Parte proprio da lui, e premette: "Immaginiamo per un attimo se B. fosse ancora premier e, per regalare 80 euro a milioni di lavoratori il giorno dopo le elezioni (...) prelevasse forzosamente 150 milioni di euro dalle casse della Rai. Allo sciopero dei sindacati e dei lavoratori - prosegue - si unirebbero immantinente i partiti del centrosinistra, strillando al conflitto di interessi (...) Invece la rapina l'ha firmata Renzi, dunque tutto tace". Travaglio, dunque, scende in campo e si schiera con la Rai e contro i tagli alla tv pubblica. Secondo lui, infatti, "gli sprechi non si combattono così". Poi arriva a tratteggiare quello scenario nebuloso a cui abbiamo accettato. C'entra Berlusconi, ovvio. "Così - prosegue solenne Marco Manetta - si distrugge l'azienda (la Rai, ndr) a tutto vantaggio della concorrenza, che ha un nome e un cognome: Silvio Berlusconi, quello a cui Renzi esternò 'profonda sintonia' dopo il patto del Nazareno". Eccoci, dunque, al "complottone" ventilato da Travaglio. Il direttore non lo scrive esplicitamente, ma lo fa chiaramente intendere: "Se proprio il governo deve tosare il sistema televisivo, potrebbe cominciare facendo pagare le frequenze a Mediaset per quel che valgono, anziché seguitare a regalargliele o quasi. Un giorno - conclude il commento -, magari quando verrà desegretato il patto del Nazareno, sapremo perché fa così". Per Marco, dunque, siamo di fronte a un complotto televisivo il cui obiettivo è favorire Mediaset e il Cavaliere...

Andrea Vianello lascia la Rai, il Pd strilla: "Colpa della Meloni"

Dalla Gruber Otto e mezzo, "sciacalli sul carro funebre del Papa": la pesante accusa di Travaglio

Dopo 5 anni Gad Lerner, addio al Fatto: le sue clamorose parole su Travaglio

tag

Andrea Vianello lascia la Rai, il Pd strilla: "Colpa della Meloni"

Daniele Priori

Otto e mezzo, "sciacalli sul carro funebre del Papa": la pesante accusa di Travaglio

Gad Lerner, addio al Fatto: le sue clamorose parole su Travaglio

Storie italiane, Eleonora Daniele sotto choc in diretta "E' morto il Papa"

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...