
Isola infestata dai serpentiParacadutati 2mila topi avvelenati

Operazione dal film a Guam, nel cuore del Pacifico
La fantasia delle autorità Usa giunge a vette impensabili, degne di un film di fantascienza. Per risolvere il problema dell'invasione di serpenti sull'isola di Guam, nel mezzo del Pacifico, l'aeronautica militare a stelle e strisce ha lanciato 2.000 topi avvelenati (ognuno con il loro mini-paracadute) intorno alla base aerea di Andersen sperando che i rettili, ghiotti di roditori, li divorino liberando l'isola dalla loro scomoda e pericolosa presenza. Se il piano dovesse fallire sarebbe una vera disdetta. L'operazione, dal costo di 8 milioni di dollari, è già al quarto tentativo. Gioiscono anche gli ornitologi, visto che gli uccelli sono il pasto preferito dei serpenti.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
