
Virus di Wuhan, chiusi tratti della Grande Muraglia. La Cina costruisce un "mega ospedale in 10 giorni"

La diffusione del coronavirus continua a tenere in apprensione la popolazione cinese, tanto che nelle ultime 24 ore sono state decretate nuove misure di emergenza per limitare i contagi. Mentre i video testimoniano la desertificazione della città-focolaio di Wuhan, le autorità cinesi hanno disposto la chiusura di alcuni tratti della Grande Muraglia e hanno esortato gli abitanti di Pechino di ritorno da Wuhan a rimanere in casa per i prossimi 14 giorni. Intanto il virus sbarca anche in Giappone (due casi accertati) e in Corea del Sud. Per approfondire leggi anche: Virus di Wuhan, contagio in Francia e Scozia. A Pechino chiusa la Città Proibita Una mole impressionante di operai è al lavoro per la costruzione di un mega ospedale ad Wuhan, dove i cittadini affetti dal virus continuano ad aumentare. Le autorità cinesi, data l'emergenza, vogliono affrettare i tempi e hanno fatto sapere che il nuovo ospedale sarà operativo in 10 giorni. Ospiterà 1.000 posti letto e sarà pronto, assicurano da Wuhan, il 3 febbraio. Tempi record, insomma, per gli stacanovisti e spremuti all'osso operai cinesi.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
