
Asta, il trittico di Francis Bacon batte "L'urlo" di Munch: record dell'opera più pagata

"Three Studies of Lucian Freud", risalente al 1969, è stato battuto per 105 milioni di euro
L'urlo di Munch non è più il quadro più costoso di sempre. E' stato superato infatti dal trittico di Francis Bacon, Three Studies of Lucian Freud, battuto all'asta a 142,4 milioni di dollari (105 milioni di euro), il record di tutti tempi, diventando l'opera d'arte più costosa. Il trittico, risalente al 1969, è costitutito da tre pannelli raffiguranti il pittore dublinese Lucian Freud seduto su una sedia, ed è stata venduta nel corso di una straordinaria asta d'arte organizzata a New York da Christie's, che ha fruttato in totale più di 691 milioni di dollari. Valore artistico - L'opera è stata presentata per la prima volta all'asta con un prezzo di partenza di 85 milioni di dollari e ha battuto il record che apparteneva a L'urlo di Edvard Munch, che nel maggio dello scorso anno era stato battuto da Sotheby's a 119,9 milioni di dollari. Ma, aldilà del successo del trittico di Francis Bacon, è stata tutta l'asta, composta da 69 opere del dopoguerra e di arte contemporanea, ad andare aldilà delle aspettative, con i 691 milioni di dollari raccolti (comprese le commissioni), a fronte di una previsione che oscillava tra i 480 e i 670 milioni.
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
