
La modella iraniana, da rifugiata a clochard: come si è ridotta adesso
Accusata di diffondere una cultura "anti-islamica" a causa del suo lavoro da modella, Negzzia (nome di fantasia scelto per tutelarsi) ha deciso di abbandonare l'Iran e cercare protezione in Francia dopo essere stata contattata dalla "polizia per la virtù" a causa di alcuni scatti osé pubblicati sul suo profilo Instagram. Accadeva due anni fa, ma soltanto in questi giorni la modella ha raccontato a Le Parisien la sua storia, fatta di una vita di strada per aver finito tutti i suoi risparmi una volta arrivata a Parigi e in attesa dello status di rifugiata. La donna racconta di aver vissuto come una barbona, di aver venduto la borsa con i suoi vestiti per 10 euro, e di aver trovato protezione dai senza tetto. Il suo destino ora è legato ad un avvocato nato in Francia ma di origini iraniane che ha preso molto a cuore la sua storia. Leggi anche: La Prati e Caltagirone, la nuova sconvolgente verità della Michelazzo: "Perché l'ho implorata di sposarsi"
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
