
Elezioni Europee, Olanda: i sovranisti non sfondano, laburisti primo partito

Urne già chiuse in Olanda, primo Paese al voto a queste Elezioni europee. E negli exit poll si profila un avanzamento del giovane Forum per la democrazia (Fvd), partito che ha solo tre anni di vita, il quale otterrebbe 3 seggi. Un risultato che però è inferiore alle attese (intorno all'11%) e va letto in parallelo al calo del Pvv di Geert Wilders, che secondo questa rilevazione passerebbe da 4 seggi a solo 1. In totale le destre euroscettiche e sovraniste manterrebbero 4 seggi totali, con un travaso di seggi dal Pvv al Fvd. Gi exit poll Ipsos pubblicati dalla tv olandese danno come primo partito i laburisti, che conquisterebbe 5 seggi. Guadagna un seggio anche la sinistra verde di Gl, da 2 a 3, mentre ne perde uno il partito socialista (Sp). In calo di due seggi i partiti che compongono la coalizione di governo: i liberali di Libertà e democrazia (Vvd) guadagnano 1 seggio a scapito dei cristiano-democratici (Cda). Perde due seggi l'altro partito che aderisce ai liberali europei, D66, che passa da 4 a 2. Stabile la coalizione conservatrice formata da ChristenUnie e Staatkundig Gereformeerde Partij, con 2 seggi.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
