
Papa Francesco fa saltare tre cardinali del Consiglio dei 9: un terremoto in Vaticano

Papa Francesco è pronto a sostituire tre dei nove componenti del C9, il minidirettorio da lui istituito per aiutarlo a prendere decisioni complesse, nonché emblema di una riforma all'interno della Curia. Il motivo sembra banale, perché sono ormai noti gli scandali che hanno investito George Pell, ora a processo in Australia per abusi sessuali su minori, Francisco Javier Errazuriz, imputato per omesso controllo sui preti e Oscar Rodríguez Maradiaga, accusato di corruzione nella gestione delle risorse dell'Università Cattolica dell'Honduras. Leggi anche: Nuove accuse in arrivo: lobby gay all'interno del Vaticano Al termine della riunione di ieri, 10 settembre, a Santa Marta, i clericali del C9 hanno chiesto al Pontefice "una riflessione sul lavoro, la struttura e la composizione dello stesso Consiglio, tenendo pure conto della avanzata età di alcuni membri" e si sono mostrati dispiaciuti per quanto successo con monsignor Carlo Maria Viganò e il dossier da lui pubblicato. A proposito del dossier, la Chiesa fa sapere di essere pronta a rispondere alle accuse.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
