
La Cia ammette: "Area 51 esiste"

Si dirada il mistero intorno all'area del Nevada, dove negli anni '50 sarebbe atterrato un disco volante
Ebbene sì, esiste. Finalmente gli Stati Uniti hanno reso pubblica la posizione della famigerata e misteriosa area 51, sulla quale tante ipotesi si sono accavallate. Si trova nel Nevada, vicino al deserto di Mojave, ed è servita a costruire il programma degli aerei spia americani, da cui poi sono derivati i droni. Lo confermano documenti ufficiali, finalmente sdoganati dal governo statunitense. Già nel 2003 gli americani ne avevano ammesso l'esistenza, ma senza specificare posizione esatta e, soprattutto, funzioni. L'Area 51 è stata creata nel 1954 per sperimentare gli aerei spia U-2 e da allora è circondata da un alone di mistero. Gli appassionati di fantascienza ne hanno fatto l'epicentro dei presunti segreti governativi sull'esistenza di Ufo e da anni si susseguono le teorie secondo le quali è in quella base che sarebbero stati eseguiti studi su extra-terrestri sbarcati sulla Terra nei presi di Rowell, in New Mexico. Tuttavia, gli Usa non fanno parola di eventuali esperimenti o contatti con oggetti non meglio identificati.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
