
Il venditala villadel film-cultIl grande freddo

Tidalholm, a Beaufort in Sud Carolina, fu il set del capolavoro di Lawrence Kasdan, girato nel 1983
"Il grande freddo" di Lawrence Kasdan è stato uno dei folm-culto della generazione che oggi ha tra i 40 e i 50 anni. Giranto nel 1983, racconta l'incontro di un gruppo di amici trenta-quarantenni nella casa di uno di loro in Sud Carolina. Glenn Close, William Hurt, Tom Berenger, Kevin Kline e Jeff Goldblum trascorrono un fine settimana raccontando la propria vita, i propri amori, i propri sogni. La pellicola è girata quasi interamente in interni, che sono quelli di villa Tideholm a Beaufort, in Sud Carolina. A pochi passi dal mare. Villa che ora è in vendita al prezzo di 4,5 milioni di dollari, poco meno di 4 milioni di euro. L'abitazione, diventata negli anni una meta turistica, fu costruita nel 1853 in stile italiano e nel 1979 fu pure il set di un altro film: "Il grande Santini".
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
