
Uomo divorato dal batterio mangia-carne

In linguaggio medico si chiama fascite necrotizzante. Ma è noto anche come "batterio mangiacarne". A restarne infettato è un giovane inglese di 34 anni. Come riporta il tabloid Daily Mirror, Alex Lewis a inizio del 2013 aveva accusato i classivi sintomi dell'influenza, con febbre alta e vomito. Nel giro di pochi giorni, però, le sue condizioni sono diventate gravissime e Alex è stato ricoverato in terapia intensiva all'ospdale di Roehampton, non lontano da Londra. Intere porzioni della sua pelle e della carne sottostante si stavano consumando, come "divorate" da qualcosa. I medici, dopo alcuni prelievi di tessuto, sono arrivati a diagnosticargli la fascite necrotizzante. Alex ha perso, per colpa del batterio mangia-carne entrambe le gambe, le braccia e persino le labbra, che gli sono state ora ricostruite. Ma è stato a suo modo fortunato, perchè a livello globale la malattia uccide il 75% dei malati. Grazie a delle protesi, sta riprendendo dradualmente a camminare e nei prossimi mesi convolerà a nozze con la compagna Lucy, che gli è sempre stata accanto. I due hanno anche un bimbo di 4 anni, Sam. La fascite necrotizzante una patologia frutto di altri batteri comuni come lo streptococco e compare di solito in seguito a una lesione dei tessuti cutanei, anche di scarsa entità. In realtà, i batteri non mangiano la carne della vittima, ma producono delle tossine che corrodono i tessuti cutanei e sottocutanei.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
