
Video: l'elica dell'aereo rotta prima del decollo. Ma è una bufala

Nel filmato amatoriale del decollo dell'aereo scomparso le pale non girano. Ma è solo un effetto ottico, non un'avaria
Nel filmato amatoriale girato all'aeroporto di Los Roques si vede l'aereo scomparso con a bordo Vittorio Missoni e altri tre italiani con un'elica, quella del motore sinistro, che gira poco. Conclusione: l'aereo aveva un'avaria e per questo, poco dopo la partenza, è caduto. Questa la tesi sostenuta dal Corriere e da molti siti d'informazione sull'incidente occorso venerdì scorso nell'arcipelago venezuelano. Ma così non è. L'elica che gira poco è, con ogni probabilità, il frutto dei pochi pixel della camera con cui è stato girato il filmato: le immagini sono rallentate e quindi anche il moto dell'elica. D'altra parte, con quell'elica che gira così lentamente, il Britten Norman Islander non sarebbe mai riuscito a decollare. E Vittorio Missoni e i suoi compagni di viaggio, oggi, sarebbero salvi. Guarda il video del decollo dell'aereo scomparso
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
