
Auto di lusso, ville, elicotteri e mega yacth L'esercito invisibile dei Paperoni

In Italia molti dei 600mila supericchi dichiarno i redditi di un cocopro ma viaggiano in Ferrari e hanno un portafoglio azionario milionario
A leggere i dati sulla distribuzione del reddito in Italia ,viene fuori la fotografia di un Paese poverissimo: in realtà sulle nostre strade circolano 600mila superrcar, 100mila yacth e 500 elicotteri di cittadini. ll 10 per cento della popolazione possiede il 44% della ricchezza nazionale, ma molti dichiarano pochissimo. Insomma chi ostenta il lusso solitamente nasconde i redditi. Come scrive Repubblica, la ricchezza in Italia è un mostro a due teste: da una parte ci sonoi 30mila contribuenti onesti che dichirano redditi sopra i 300mila euro lordio annui, dall'altra i furbetti del Fisco Molti dei 600 mila italiani che hanno portafogli finanziari sopra i 500 mila euro, per un totale di oltre 800 miliardi di investimenti, fanno vacanze tutto l'anno su super yacth, sgommano a bordo di costosissimi bolidi, viaggiano in elicottero. E dichiarano 20 mila euro lordi l'anno, il doppio della paga di un co. co. pro.
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
