
Moneta da 5 euro, un trionfo italiano: ecco le foto dello "spicciolone"

Arriva la moneta da cinque euro, realizzata dal Poligrafico e Zecca dello Stato ed emessa oggi, sabato 13 aprile, dal ministero dell'Economia. Una moneta che celebra uno dei simboli dell'italianità, ovvero la Vespa Piaggio. La moneta è in argento e la scelta dei colori, verde, bianco e rosso, ricorda il tricolore della bandiera italiana. Nel dettaglio la moneta appartiene alla "Serie Eccellenze Italiane" della Collezione Numismatica 2019 ed è stata realizzata dall'artista-incisore Maria Carmela Colaneri e prodotta dalle Officine della Zecca di Roma. Sul dritto della moneta ecco un ragazzo e una ragazza seduti su un modello moderno della Vespa colorato in tre diverse varianti, a cui fa da sfondo il Colosseo. Sulla composizione campeggia la scritta "Repubblica italiana"; in basso, si legge il nome dell'autore. Sul rovescio, invece, è rappresentata la composizione grafica del profilo e del fronte della Vespa nella sua prima storica versione, quella del 1946, con elementi e stilemi Piaggio. In alto, sono riportati il valore "5 euro" e la scritta "Vespa" nel caratteristico corsivo che ha contraddistinto il logo del più famoso scooter del mondo; a destra la lettera «R», identificativa della Zecca di Roma; infine in basso, nel campo di destra, l'anno di emissione "2019". Leggi anche: La Conad mette al bando le monetine
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
