
Tasse e cuneo fiscale, la drammatica verità: quanti soldi restano agli italiani in busta paga, numeri choc

Italiani massacrati e buste paga dimezzate. Il dramma delle tasse, nero su bianco nel rapporto Ocse sul cosiddetto "cuneo fiscale", il totale cioè delle imposte e dei contributi a carico del datore di lavoro o del dipendente. Nel segmento riservato alle "famiglie monoreddito e con due figli", l'Italia è seconda dietro la Francia con una "trattenuta" del 39,1% (media Ocse al 26,6%) e terza nella categoria "lavoratori single e senza figli" con il 47,9% della paga che se ne va in tasse, dietro a Belgio e Germania, con un leggero aumento dello 0,2 rispetto al 2018. Servirebbe, nota l'Ocse, un intervento per aumentare i salari. In Italia la soglia media della retribuzione è al 19° posto nella classifica a quota 40.240 dollari, sotto la media dei Paesi industrializzati e superiore solo a quella del Canada (37.930 euro). Leggi anche: Un bruttissimo sospetto. Conte vuole mettere la patrimoniale
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
