
Condono, anche gli Enti locali rottamano le cartelle. Multe, tasse, Imu, Tasi, ecco chi gode e cosa non paga

Aumentano le tasse locali, c'è l'ombra del'aumento Iva a luglio ma qualche contribuente italiano a breve potrebbe ricevere una gradita sorpresa. Il governo deve fare cassa e come ricorda il Giornale tira aria di condono. Nello Sblocca Cantieri l'esecutivo ha inserito una norma che prevede l'estensione della rottamazione delle cartelle anche a Regioni, Province, Città metropolitane e Comuni. Leggi anche: "Ma dove li trovate i soldi?". Floris domanda, Di Maio muto. Figuraccia tragica Di fatto i singoli Enti locali potranno deliberare la "definizione agevolata" scontando le sanzioni sulle "entrate, anche tributarie" riscosse "a seguito di provvedimenti di ingiunzione fiscale" notificati tra il 2000 e il 2017. Entro 60 giorni si saprà se e quali enti aderiranno al condono, che potrebbe riguardare sia le somme iscritte a ruolo sia quelle chieste per decreto ingiuntivo: multe auto, Imu, Irap, Tasi. I beneficiari pagheranno solo l'importo dovuto, senza sanzioni aggiuntive e interessi.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
