
Golpe finanziario, ci risiamo: "Elezioni anticipate dopo le europee". Fonti riservate, la sentenza politica

Un "significativo rischio di elezioni anticipate" probabilmente dopo le elezioni europee. La profezia è di Moody's, l'agenzia di rating che però non si sbilancia del tutto: "Difficile dire quale sarà il governo". In occasione della Credit Trends Conference di Moody's a Milano, l'analista sull'Italia Kathrin Muehlbronner ha parlato di "situazione poco chiara" e di "rischio politico difficile da prezzare. Potrebbe esserci necessità di una nuova coalizione con una ulteriore incertezza politica". Leggi anche: "Stavolta è diverso". Spread e banche, cosa sa Carlo Cottarelli Quanto al deficit dell'Italia "assumiamo un 2,5% sia quest'anno e che l'anno prossimo". "L'Italia ha bisogno di riforme dalla pubblica amministrazione al mercato del lavoro, dalla competitività al sistema giudiziario e ne ha bisogno da molto tempo. Qualcosa è stato implementato ma non in misura da cambiare l'outlook di crescita dell'Italia. Alcune proposte del governo sono state positive, per esempio quella della Lega su semplificazione delle tasse, e il piano di investimenti. Non riteniamo che il programma di riforme sia ambizioso ma ha certamente alcuni aspetti positivi". Quota 100 e reddito di cittadinanza, viceversa, secondo Moody's non influiranno positivamente sulla crescita.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
