
Pensioni, con quota 100 assegni tagliati: ecco quante centinaia di euro perdi all'anno

Quota 100 ormai ha preso forma e c'è molta attesa per gli aventi diritto. La domanda cruciale è: quanti soldi si perdono sull'assegno? Matteo Salvini ha assicurato, quando è stato presentato il decretone, che non ci saranno penalizzazioni sugli assegni. Attenzione però: se è vero che l'assegno del quotista viene incassato per un periodo di tempo più lungo rispetto a chi va in pensione a 67 anni, è altrettanto certo che l'assegno con un monte contributivo più basso sarà ridotto. Ergo, secondo quanto riporta il Messaggero, è il momento di fare davvero i calcoli. La simulazione è stata fatta su una paga da 1500 euro. Per chi va via con circa 1 anno e 9 mesi di anticipo, l'assegno pensionistico sarà di 1.129 euro rispetto ai 1.208 con la pensione di vecchiaia. In questo modo si perde il 6,6 per cento sull'assegno. Leggi anche: Pensione, tempi e paletti: come cambia il tuo assegno Stesso scenario con un anticipo pensionistico di 4 anni: l'assegno sarà di 1.133 euro contro i 1.334 della pensione in base alla legge Fornero. Il divario si allarga man mano che aumenta il periodo di anticipo: con 2 anni e 9 mesi di anticipo l'assegno sarà di 1.528 euro contro i 1.708 euro della pensione piena. Se si lascia 4 anni e sette mesi prima, la differenza tra l'assegno con anticipo e quello di vecchiaia tocca i 3000 euro: 1.509 euro contro 1.800 euro.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
