
Conto corrente, l'ultima rapina in banca: salgono i costi, quanti soldi perderai

Salgono ancora le spese di gestione dei conti correnti. Quest'anno il costo medio si attesta a 79,4 euro. Era invece di 77,6 euro nel 2016 e 76,5 nel 2015. È il dato che emerge da una indagine condotta dalla Banca d'Italia sul costo dei conti correnti. Un rincaro che non risparmia i conti online (più 0,6 euro nel 2017). In particolare sono aumentate le spese fisse che ammontano a 52,8, principalmente per effetto dei canoni di base che in un anno sono aumentati di 3 euro. Leggi anche: Fisco, la pessima sorpresa sulla cartella da rottamare: ecco chi rischia la stangata Stesso discorso per i canoni delle carte di credito e di debito (complessivamente 0,8 euro); sono, invece, diminuite di 2,1 euro le spese legate a servizi residuali quali ad esempio la tenuta dei dossier titoli o la liquidazione periodica degli interessi.
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
