
Pensioni, il taglio a quelle sopra i 4.500 euro è incostituzionale: manovra da buttare?

Incostituzionale. Cioè, fuorilegge. Il taglio delle pensioni "d'oro" è illegittimo. Il perché lo spiega in modo molto chiaro e semplice un articolo di Italia Oggi, che ricorda come la nostra Costituzione preveda solo la possibilità del "sequestro" e della "espropriazione". Non altro. "La confisca - perché di confisca si tratterebbe sulle pensioni, per la parte eccedente i 4.500 euro - è stata introdotta nel nostro ordinamento repubblicano dal diritto penale evolutosi in senso più repressivo per l'esigenza di combattere la criminalità organizzata colpendola nel suo frutto più succulento: l'arricchimento patrimoniale. Lo Stato in quel caso opera come previsto dall'articolo 640 del codice penale nei confronti di chi procura "a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno". Che non è certo il caso di chi percepisce una pensione superiore ai 4.500 euro. Leggi anche: Manovra, pensioni: ecco che cosa cambia
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
