
Tasse, quello che non ci dicono sulla manovra: di quanto cresceranno in tre anni

La coperta è corta e il governo, per finanziaria "la manovra del popolo", sarà costretto ad aumentare le tasse. Come sottolinea il Tempo, la tendenza del peso fiscale per il trienno 2019/2021 contenuta nella nota di aggiornamento al Def approvata dal Consiglo dei ministri "crescerà di circa due decimi di punto atteenstandosi al 42,1% nel 2021". E, si legge a pagina 55, "ulteriori aumenti di gettito proverranno da modifiche di regimi agevolativi, detrazioni fiscali e percentuali di acconto d'imposta". Nel dettaglio, il governo si attende 8,1 miliardi nel 2019, 3,9 nel 2020 e 5,2 nel 2021, "Numeri decisamente superiori a quelli previsti dal concomitante piano di riduzione delle spese nel triannio, quantificati da Tria in 6,9 miliardi di euro per il 2019, 3,9 nel 2020 e 4,7 nel 2021".
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
