
Mutui, il piano del governoper aiutare giovani, famiglie e imprese

La Cassa depositi e prestiti ha messo a disposizione 5 miliardi per dare alle banche la liquidità necessaria per erogare prestiti
Un decreto per aiutare le famiglie ad avere mutui. La situazione immobiliare negli ultimi anni è precipitata: i prestiti per l'acquisti di nuove case sono crollati del 50%, gli affitti sono bloccati dalle troppe tasse e gravano sui proprietari e così il governo sta pensando di trovare una soluzione. In ballo ci sono i cinque miliardi messi a disposizione dal Cassa deposito e presiti per ridare liquidità alle banche e alle famiglie la possibilità di fare i mutui. Aiuti alle giovani coppie - Il meccanismo che verrà introdotto si basa sul presupposto secondo cui le banche non riescono ad erogare mutui nel lungo e medio periodo perché spno a corto di liquidità. Ma se verrà approvato il piano, le banche potranno emettere delle obbligazioni garantite dalla Cassa depositi e prestiti e con i soldi ottenuti procedere all'erogazione dei mutui che potrebbero essere ottenuti non solo dalle famiglie ma anche dalle imprese. I titoli avrebbero un rendimento non alto ma sicuro. Il piano mira ad aiutare anche le giovani coppie sotto i 35 anni che intendono comprare casa. L'intenzione – secondo quanto scrive il Corriere della Sera – è quella di valorizzare un fondo istituito nel 2010 ma non ancora usato per difficoltà burocratiche.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
