
Borsa, i mercati mondiali hanno bruciato 11mila miliardi di dollari negli ultimi tre mesi

Le borse globali hanno bruciato 11mila miliardi di dollari negli ultimi tre mesi. Era dal 2011 che non si registrava un trimestre tanto negativo. Le cause - Secondo gli analisti le concause del periodo nero sono diverse; sottolineano come sulle vendite abbiano influito pesantemente il calo dei prezzi delle commodity,il rallentamento della Cina, la fuga dai paesi emergenti, l'atteso aumento dei tassi di interesse negli Usa e il crollo di Volkswagen. Le borse oggi - Per oggi, le borse europee sono in recupero, dopo la previsione di Standard & Poor's secondo cui la Bce raddoppierà il Quantitative easing a 2.400 miliardi di euro. Pesa anche il rialzo dei listini asiatici e in particolare di Tokyo che rimbalza a +2,7%. Volkswagen sale dell'1,8%. Londra avanza del 2,35%. A Milano l'indice Ftse Mib cresce del 2,52%, con Fca a +4%. Francoforte guadagna il 2,63% e Parigi il 2,86%. Madrid avanza del 2,2%. A soffrire più di tutti però la crisi di questo periodo è il settore energia, con il petrolio vicino ai 39 dollari al barile, il minimo registrato dal 2008. Torna però a crescere lo spread tra Btp e Bund, sui 130 punti base.
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
