Sostenibilita': e' Torino la citta' piu' 'eco mobile', seguono Brescia e Parma
Roma, 27 dic. - (Adnkronos) - Torino mantiene saldamente la prima posizione e si conferma la citta' piu' 'eco-mobile' d'Italia nel 2011. A tracciare il quadro e' il sesto rapporto 'Mobilita' sostenibile in Italia: indagine sulle principali 50 citta" in riferimento al 2011, elaborato da Euromobility con il contributo di Bicincitta' e Fit Consulting e con il Patrocinio del ministero dell'Ambiente. Torino vince ancora, forte di un buon servizio trasporto pubblico, ad una flotta di biciclette condivise e ad un servizio di car sharing tra i piu' efficienti e apprezzati della penisola, ad una quota superiore alla media di auto a basso impatto ambientale e ad un basso tasso di incidentalita' e mortalita' sulle strade cittadine. Nonostante cio' i valori di inquinamento atmosferico non riescono a rientrare nei limiti, a causa delle sfortunate condizioni climatiche che interessano Torino e buona parte le citta' del bacino padano.Sul podio ancora tutte citta' del nord con il secondo posto a Brescia e il terzo a Parma, ma nella 'top ten' si affacciano per la prima volta Ancona al decimo posto e Prato in ottava posizione. Milano guadagna la quarta posizione e subito dopo Bologna che sale dal sesto al quinto posto. Al sesto posto troviamo Bergamo, seguita da Venezia al settimo e Modena in nona posizione. In fondo alla classifica della mobilita' sostenibile, L'Aquila, Catanzaro e Reggio Calabria. Le 50 citta' monitorate sono tutti i capoluoghi di Regione, i due capoluoghi delle Province autonome e le citta' con una popolazione superiore ai 100.000 abitanti. (segue)