L.stabilita': Vasai (Provincia Arezzo), affossa le autonomie locali
Arezzo, 21 dic. - (Adnkronos) - "La legge di stabilita', per come e' stata approvata, mira esplicitamente ad abbattere il sistema delle autonomie locali, a cominciare dalla Province. Evidentemente il Parlamento, pur avendo piena consapevolezza della assoluta insostenibilita' dei tagli ai trasferimenti decisi, ha scientemente scelto di non ascoltare il grido di allarme di comuni e Province ed ha finito per far prevalere una scelta che annulla 20 anni di decentramento amministrativo, cancellando l'autonomia delle Province e degli Enti locali e facendo mancare le risorse indispensabili proprio per poter svolgere il compito che la Costituzione gli affida, nella tutela degli interessi delle comunita' locali". Lo dichiara il presidente della Provincia di Arezzo, Roberto Vasai, commentando il maxiemendamento alla legge di stabilita', che non solo conferma per le Province il taglio di 1,2 miliardi di euro, non intervenendo neanche sulla scelta del Governo di prelevare 260 milioni di euro dalle entrate relative alle imposte RcAuto delle Province e riportarle nelle casse dello Stato. "La cosa piu' grave - prosegue Vasai - e' che il Parlamento, per voce dei due relatori alla Legge di Stabilita' ieri in aula, ha ammesso le gravi difficolta' in cui si troveranno le Province e l'impossibilita' di garantire i servizi ai cittadini, senza nemmeno provare a risolvere questa emergenza, lasciando al prossimo Governo e Parlamento l'onere di farsene carico". "E' ora che la politica riprenda a svolgere il proprio ruolo a tutela degli interessi della collettivita' - conclude Vasai - e chiedo fin da ora ai candidati che stanno iniziando il proprio percorso elettorale di assumere un preciso impegno con i territori per affrontare in modo serio e responsabile una situazione che potrebbe generare conseguenze durissime per i cittadini".