
Sempre più italiani si riducono di un quinto lo stipendio o la pensione

Oltre la metà (58%) dei richiedenti sono impiegati in aziende private, il 14% sono pensionati
se ottenere un prestito è sempre più difficile, per un numero crescente di italiani l'unica soluzione sembra essere ridursi volontariamente stipendio o pensione: secondo Prestiti.it nell'ultimo semestre le richieste di cessione del quinto sono cresciute di oltre 3 punti percentuali rispetto a quello precedente, arrivando a rappresentare il 19,8% dei finanziamenti richiesti nel nostro Paese. I dipendenti pubblici e statali ormai rappresentano sommati solo il 23% dei richiedenti, mentre oltre la metà (58%) sono impiegati in aziende private ed addirittura il 14% sono pensionati. Ad ottobre chi ha richiesto una cessione del quinto voleva ottenere mediamente 18.500 euro, all'atto della richiesta aveva 43 anni e intendeva restituire il finanziamento in 6 anni; gli uomini sono il 72% di chi vuole sottoscriverla Ai vertici della classifica degli importi richiesti con la formula della cessione del quinto sono la Puglia (24.000 euro), la Sicilia (22.000 euro) e la Calabria (21.900 euro).
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
