
Reati tributari, in due anni aumentati del 50%

Raddoppiano i mancati versamenti dell'Iva, il maggior numero di segnalazioni a Roma e Milano
Aumentano i reati tributari: fatture false, dichiarazioni dei redditi mai presentate o fraudolente, fatture false sono tra gli illeciti rilevati dall'Agenzia delle Entrate e dalla Guardia di Finanza. I publbici ministeri, quest'anno, si troveranno sui loro tavoli il 50% di fascicoli in più rispetto al 2010. Lo ha rilevato il Sole 24 ore del Lunedì sull'attività di 51 uffici giudiziari i i primi sei mesi di quest'anno. In molti casi - scrive il quotidiano di Confindustria - la colpa è della crisi economica: gli omessi versamenti dell'Iva e delle ritenute sugli stipendi ai dipendente, infatti, costituiscono il cinquanta per cento di tutte le segnalazioni arrivate alle procure. Il maggior numero di segnalazioni si concentra a Milano e a Roma. Oltre alle indagini della Guardia ci sono quelle delle Agenzie delle Entrate: gli uffici sono obbligati a comunicare eventuali ipotesi di illeciti penali. Hanno anche un ppotente incentivo a rilevare i reati perché - come scrive il Sole 24 ore "perché guadagnano il raddoppio dei termini entro cui concludere l'accertamento: da qwuattro a otto anni, che aumentano a dieci per chi non ha presentato la dichiarazione dei redditi"
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
